Nous espérons que Spoleto Art Network deviendra un terrain d'entente pour les personnes et les organisations qui partagent le même amour: Spoleto.
Vous pourrez savoir qui fait partie du Réseau, et à partir du calendrier des événements, vous pourrez voir ce qui se passe à Spoleto sur la scène culturelle et artistique.
pour infos et contacts
Événements
THE
NETWORK
Ici vous trouverez les premiers membres de "SPOLETO ART NETWORK", nous espérons que bientôt beaucoup d'autres qui souhaitent promouvoir des événements favorisant la croissance culturelle de Spoleto rejoindront ce projet.
Associazione Amici di Palazzo Collicola
Sostegno delle attività del la galleria di Arte Moderna di Spoleto
Associazione Culturale Matilde Pianciani
Promuove la tutela, la promozione e la valorizzazione del Complesso Monumentale di Villa Pianciani, opera dell’Architetto Giuseppe Valadier .
Associazione TEUDE
Il nostro campo di interesse è il fumetto, il cinema d'animazione, il teatro, la fotografia, la lettura e la scrittura.
Associazione culturale giovanile BISSE aps
Generatore culturale, officina artistica e musicale; promotore sociale e di sostenibilità ambientale
Fondazione Carla Fendi
La Fondazione Carla Fendi opera senza scopo di lucro nel campo della cultura, della scienza, della moda, del sociale e dell’ambiente utilizzando esclusivamente risorse finanziarie proprie con atti di puro mecenatismo.
Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini
La Fondazione opera a sostegno di iniziative dedite alla crescita culturale e sociale della città di Spoleto e del suo territorio
Associazione Amici di Spoleto
Tutela e valorizzazione della patrimonio culturale, storico, artistico e naturalistico locale
Associazione Mahler&LeWitt
L’associazione Mahler and LeWitt Studios è a Spoleto, grazie alla presenza degli studi e dei laboratori di Anna Mahler e Sol LeWitt.
Associazione culturale Teodelapio
L’Associazione Teodelapio dedica la sua attività alla didattica teatrale, attraverso laboratori tenuti dai propri operatori nelle scuole di Spoleto e attraverso l’istituzione di una scuola di teatro per giovani e adulti.
Associazione culturale italian accordion culture
Ricerca antropologica sulla musica del territorio – organizzazione di seminari, masterclasses e concorsi internazionali per compositori, pianisti e fisarmonicisti
Fondazione Festival dei Due Mondi
Da oltre 60 anni uno dei maggiori Festival Internazionali di arti e spettacolo, palcoscenico per grandi artisti di fama mondiale, riferimento internazionale per qualità e innovatività della programmazione.
Fondazione Monini
Casa Menotti: Centro di documentazione del Festival dei Due Mondi, della sua storia e della figura di Giancarlo Menotti, fondatore del Festival.